Casa Gino e Pierina Marani
Centro di servizi per anziani

Casa Gino e Pierina Marani

extra_toc

Caratteristiche

Prima sede dell'ente, prende avvio il 13 gennaio 1986 con l'inaugurazione del primo nucleo residenziale; successivamente, la collaborazione e la compartecipazione delle spese tra ente e Comune porta all’apertura del Centro Diurno.

All’inizio degli anni novanta la struttura viene migliorata per rispondere alla necessità di inserimento di anziani non-autosufficienti. Nel settembre 2000 viene inaugurata la Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA), che gode anche di un giardino protetto. Ci saranno ulteriori potenziamenti dei servizi domiciliari integrati alternativi al ricovero nel 2010.

La struttura dispone di 94 posti letto per non-autosufficienti di 1° e 2° livello, 21 posti per autosufficienti.

Servizi offerti

Centro diurno

Il Centro Diurno consente l’accoglimento di 25 posti per anziani non-autosufficienti, che hanno a disposizione un’ampio salone, sala da pranzo e zona relax.

Nuclei

Organizzata in 4 nuclei funzionali ed omogenei in base al profilo degli ospiti.

Nucleo "Azalea-Begonia"

È situato nell’ala nuova al primo piano, dove sono disponibili 30 posti letto per non-autosufficienti con problemi sanitari molto gravi.

Le stanze sono così suddivise:

  • 6 stanze ad 1 letto,
  • 12 stanze a 2 letti.

Nucleo "Camelia-Dalia" 

È situato nell’ala nuova al secondo piano, dove sono disponibili 30 posti letto per non-autosufficienti con problemi di demenza.

Le stanze sono così suddivise:

  • 6 stanze ad 1 letto,
  • 12 stanze a 2 letti.

Nucleo "Ninfea"

È situato nella parte originaria, dove sono disponibili 28 posti letto per non autosufficienti suddivisi in 14 camere a 2 letti.

Nucleo "Villa"

È situato nella parte originaria, dove sono disponibili 27 posti letto.

Le stanze  sono così suddivise:

  • 3 camere ad 1 letto,
  • 12 camere a 2 letti.

Modalità di accoglienza della sede

Contatti

Indirizzo: Vicolo Silvio Pellico, 3 - 31020 Villorba (TV)
Telefono: 0422 608754

Coordinatrici dei nuclei:

  • Nucleo "Villa" e "Centro diurno": Magdalena Warwas
    Telefono: 0422 608754 (interno 139)
    Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Nucleo "Ninfea": Magdalena Warwas
    Telefono: 0422 608754 (interno 126)
    Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Nucleo "Azalea-Begonia": Katia Piovesan
    Telefono: 0422 608754 (interno 121)
    Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Nucleo "Camelia-Dalia": Katia Piovesan
    Telefono: 0422 608754 (interno 139)
    Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Professionisti riabilitativi ed educativi